Category: Casavo
-
Mercato immobiliare: italiani ottimisti rispetto alla situazione attuale, per il 2025 si prevede stabilità
Milano, 4 dicembre 2024 – In Italia, la casa è vista come un investimento sicuro e un simbolo di stabilità, motivo per cui l’acquisto di un immobile è una priorità per molte famiglie. Tuttavia, negli ultimi anni si è registrata una crescente incertezza legata a prezzi spesso considerati troppo elevati rispetto al reddito medio, soprattutto…
-
Settore immobiliare: i 5 trend selezionati da Casavo per il 2025
Milano, 28 novembre 2024 – Innovazioni tecnologiche e nuove sensibilità ambientali stanno portando a evoluzioni importanti anche nel settore immobiliare. Nel 2025, queste dinamiche si consolideranno, influenzando non solo le decisioni di acquirenti e investitori, ma anche le strategie di pianificazione urbana e sviluppo edilizio. Dal ruolo crescente dell’intelligenza artificiale alla diffusione degli edifici green,…
-
Casavo allarga la propria community professionale: nuove opportunità per gli agenti immobiliari
Milano, 5 novembre 2024 – Forte della propria esperienza, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente i punti di accesso a acquirenti e venditori continuando a digitalizzare il settore immobiliare, Casavo (https://casavo.com/it/), azienda che offre soluzioni smart per vendere e comprare casa, integra nel proprio team la figura del Consulente Immobiliare. I giovani agenti che entreranno a…
-
Efficientamento energetico: 3 proprietari su 4 favorevoli a intervenire, ma i costi restano un ostacolo
*** Milano, 22 ottobre 2024 – Il tema dell’efficientamento energetico è diventato centrale nel dibattito ambientale ed economico di molti Paesi, soprattutto in risposta alle crescenti sfide del cambiamento climatico e della transizione ecologica. Le politiche europee e le iniziative nazionali, tra cui il Superbonus 110%, hanno incentivato la ristrutturazione degli edifici per ridurre i…
-
Direttiva case green: per il 64% degli italiani è un’opportunità per il rinnovo del patrimonio immobiliare, ma il 73% ha timore dei rincari
*** Milano, 2 ottobre 2024 – La direttiva europea case green mira a migliorare l’efficienza energetica degli edifici residenziali (che dovranno raggiungere la classe E entro il 2030 e la classe D entro il 2033), invitando i paesi membri a ristrutturare immobili per ridurre le emissioni di CO2. La direttiva intende contrastare il cambiamento climatico…
-
Mini appartamenti: Casavo fotografa la situazione dei mercati immobiliari di Roma e Milano
*** Milano, 19 settembre 2024 – Il Decreto “Salva Casa” ha di recente dato il via libera all’abitabilità dei cosiddetti mini appartamenti, abitazioni con un’altezza di 2,40 metri e una superficie di 28mq per i bilocali e di 20mq per i monolocali. Un’operazione che dovrebbe quindi aumentare lo stock immobiliare disponibile sul mercato. Casavo, azienda…
-
Casavo: round da 20 milioni di euro guidato da UniCredit per continuare il percorso verso la profittabilità
*** comunicato stampa *** Nonostante le sfidanti condizioni del mercato immobiliare e di quello dei capitali, Casavo completa un nuovo round di investimenti Negli ultimi dodici mesi l’azienda ha concluso il passaggio al modello di Marketplace, in linea con l’obiettivo di sostenibilità finanziaria prevista per il 2025 La visione a lungo termine di Casavo è…
-
I trend del settore immobiliare nel 2050 tra crisi climatica, digitalizzazione e intelligenza artificiale
*** comunicato stampa *** Il mercato immobiliare è tra i più importanti dal punto di vista economico in Italia; secondo le previsioni infatti, entro il 2050 il suo valore raggiungerà il 31% del PIL nazionale. Tra i fattori che influenzeranno maggiormente questo settore ci sono la digitalizzazione del processo di compravendita, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e…
-
Parigi e Milano: l’impatto delle Olimpiadi sul mercato immobiliare
*** comunicato stampa *** La città di Parigi si prepara ad accogliere milioni di visitatori in occasione delle imminenti Olimpiadi e lo stesso sta facendo Milano, protagonista dei giochi invernali 2026 insieme a Cortina. Oltre all’interesse mediatico, turistico e sportivo che questi eventi comportano, costituiscono anche una grande occasione per il settore edile e immobiliare…
-
La BCE Taglia i Tassi di Interesse: Cosa Significa per l’Immobiliare e i Mutui?
Articolo redatto da Simone Viganò, General Manager Casavo Mutui *** Il 6 giugno 2024, la Banca Centrale Europea (BCE) ha sorpreso i mercati annunciando un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Ma cosa significa esattamente questo taglio? Quali sono le implicazioni per il mercato immobiliare e per i mutui? In questo articolo,…